• Chi Siamo
  • Contattaci
  • Arte
    • Arte Contemporanea
    • Arte Classica e Moderna
    • Profilo d’Artista
  • Fotografia
  • Design
  • Viaggiare ad Arte
  • EVENTI
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Arte
    • Arte Contemporanea
    • Arte Classica e Moderna
    • Profilo d’Artista
  • Fotografia
  • Design
  • Viaggiare ad Arte
  • EVENTI
  • SUSTAINING ASSEMBLY. Pratiche artistiche per la transizione ecologica al PAV di Torino

    SUSTAINING ASSEMBLY. Pratiche artistiche per la transizione ecologica è il titolo della mostra che verrà inaugurata il 7 maggio 2021 al PAV - Parco d'Arte...
  • Nel tempo di una storia. Il progetto social alla scoperta dei musei e degli archivi d’impresa

    È stato inaugurato, il 17 marzo scorso, Nel tempo di una storia, un progetto social alla scoperta dei musei e degli archivi d'impresa italiani sotto la guida...
  • Giovanni Gastel. Il gentleman della fotografia di moda

    "Fotografare è una necessità e non un lavoro. Rendere eterno un incontro tra due anime mi incanta e mi fa sentire parte di un tutto.”  Giovanni Gastel...
  • Alberto Savinio. Un mondo magico, metafisico, quasi surreale

    In molti conoscono Giorgio de Chirico, celebre pittore metafisico tra i più noti del Novecento, eppure in pochi sanno che ebbe un fratello, personaggio...
  • MANOLO VALDES. Un intreccio tra realtà e illusione

    L’ultima esposizione in Italia di Manolo Valdés, artista spagnolo di fama internazionale, risale al 1995 quando fu organizzata dalla Galleria Il Gabbiano...
  • Carla Accardi. Un’artista coraggiosa e sperimentatrice

    Siciliana, nata a Trapani il 9 ottobre del 1924, trasferitasi presto a Roma con il marito Sanfilippo, Carla Accardi è l’unica donna del Gruppo Forma...
  • Banksy. Quando l’invisibilità diventa un superpotere

    Su Banksy è stato detto quasi tutto ma nessuno conosce la sua identità. Presumibilmente nato a Bristol all’inizio degli anni Settanta, sappiamo che si è formato...
  • Frida Khalo. Simbolo di emancipazione e libertà

    Che Frida Khalo sia una figura centrale dell’arte messicana e la pittrice latinoamericana più famosa del XX secolo, ormai non c’è dubbio. Con il marito...
  • E LUCE FU. Balla, Fontana, Eliasson e Leotta protagonisti a Cuneo

    Nel complesso monumentale di San Francesco a Cuneo, il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea e la Fondazione CRC presentano la mostra “E luce...
  • Torino Design of the City 2020: un calendario ricco di eventi, mostre, incontri e laboratori

    Vi siete mai chiesti il significato della parola Design? La sua traduzione italiana è Progettazione/Progetto. Un termine che racchiude in sé la nozione...
  • TOward 2030, i goal dell’arte a sostegno del mondo. E tu, what are you doing?

    Venerdì 10 luglio 2020 è stata inaugurata ai Musei Reali di Torino la mostra “TOward 2030. What are you doing?”, aperta al pubblico fino al 17 gennaio...
  • GLASS-NOST. Social reality digital club. Incontri virtuali

    Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea e la Libreria Internazionale Luxemburg di Torino (che prende il nome dalla filosofa e rivoluzionaria...
  • Frida Khalo. L’eredità di una travolgente storia d’amore

    A distanza di pochissimi mesi dall’uscita nelle sale cinematografiche del documentario Viva la vita, incentrato sull’esistenza appassionata di Frida...
  • Helmut Newton. Un diverso modo di intendere la fotografia

    Nato a Berlino il 31 ottobre 1920 e scomparso tragicamente in un incidente stradale a Los Angeles il 23 gennaio 2004, Helmut Newton è stato un fotografo...
  • Jan Fabre. Artista dello scandalo

    Artista poliedrico e visivo, regista, coreografo teatrale e scenografo, Jan Fabre è considerato uno dei personaggi più innovativi e controversi nel panorama...
  • David LaChapelle | Atti Divini. Reggia di Venaria

    Alla Reggia di Venaria di Torino, presso la Citroniera delle Scuderie Juvarriane, è presente  fino al 6 gennaio 2020 la grande mostra di David LaChapelle...
  • Art Site Fest 2019. Quando i luoghi dell’arte Ri-vivono

    Giunto alla sua quinta edizione, Art Site Fest torna a invadere castelli e palazzi d’epoca attraverso gli innovativi linguaggi della contemporaneità...
  • "Oliviero Toscani". Tutto in uno sguardo... al Castello di Miradolo

    Figlio del primo fotoreporter del Corriere della Sera, Oliviero Toscani, nato a Milano nel 1942, è testimone e innovatore del suo tempo. Capace di immaginare...
  • WO | MAN RAY. Le seduzioni della fotografia a Torino presso CAMERA

    Artista eclettico e abituato alle più singolari sperimentazioni, Man Ray, all’anagrafe Emmanuel Radnitzky (Filadelfia, 1890 – Parigi, 1976) fu prima...
  • Giuseppe Penone. Tra Rivoli e Cuneo la mostra del “Nobel dell’Arte”

    Prosegue inarrestabile la felice collaborazione, avviata negli ultimi due anni, tra Fondazione CRC e il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea...
  • Roy Lichtenstein. Un grande interprete della nostra modernità

    Roy Lichtenstein (New York 1923-1997) è, insieme ad Andy Warhol, la figura più emblematica della Pop Art e uno tra gli artisti più rappresentativi della...
  • "Igloos". L'Arte Povera di Mario Merz al Pirelli HangarBicocca di Milano

    A cinquant'anni dalla creazione del suo primo igloo, Pirelli HangarBicocca dedica a Mario Merz, figura chiave dell’Arte Povera e antesignano in Italia...
  • “Sanguine: Luc Tuymans on Baroque”. Dialogo fra antico e contemporaneo alla Fondazione Prada

    Accostamenti inediti e associazioni inaspettate tra lavori di artisti contemporanei e opere di maestri del passato in una mostra di grande fascino che la Fondazione...
  • Andy Warhol. Il genio della Pop Art in mostra al Vittoriano

    Per cogliere appieno la natura di uno tra gli artisti più acclamati della storia, oggi ci viene in soccorso una mostra a lui dedicata in occasione del novantesimo...
  • Weed Party III. Il partito delle erbacce di Zheng Bo al PAV di Torino

    Inaugura sabato 3 novembre 2018 al PAV di Torino (in concomitanza ad Artissima) la prima personale italiana dell’artista cinese Zheng Bo (Pechino 1974),...
  • RENATO GUTTUSO. L’arte rivoluzionaria nel cinquantenario del ‘68

    La grande forza espressiva dei dipinti di Renato Guttuso sarà in mostra dal 23 febbraio al 24 giugno negli spazi della GAM - Galleria Civica d’Arte...
  • A Torino in mostra l'Arte Orafa di Mario Giansone nelle sue "sculture da indossare"

    Confermando la sua vocazione ad essere un Museo civico di Arte Antica, Palazzo Madama a Torino ospita, dal 5 ottobre al 29 gennaio 2018, una mostra dedicata...
  • Le nuove OGR di Torino aprono al mondo della cultura con il ...“Big Bang”!

    Da oggi parte ufficialmente il conto alla rovescia per la riapertura delle nuove OGR di Torino: le ex Officine per la riparazione dei treni di fine Ottocento...
  • Un nuovo salotto d'arte nel Giardino Schiapparelli di Torino

    A Torino l'Arte Ambientale è di casa. Basta girare in molte vie e corsi cittadini per ammirare installazioni di importanti artisti contemporanei che negli...
  • Atmosfere sospese nel tempo. L'arte di Guglielmo Castelli

    Tonalità monocromatiche, atmosfere sospese nel tempo, figure bidimensionali dai colori tenui e in equilibrio instabile: questo è il tratto distintivo...
  • A Torino rinasce un nuovo e sorprendente Museo Egizio

    L’attesa è finita. Il nuovo Museo d’Antichità Egizie di Torino è finalmente aperto al pubblico. Il 31 marzo scorso il Direttore Christian Greco...

Empty blog post Please make sure you have created it.
Arte Contemporanea

SUSTAINING ASSEMBLY. Pratiche artistiche per la transizione ecologica al PAV di Torino

SUSTAINING ASSEMBLY. Pratiche artistiche per la transizione ecologica è il titolo della mostra che verrà...

0 Comment / Apr 15, 2021

Nel tempo di una storia. Il progetto social alla scoperta dei musei e degli archivi d’impresa

È stato inaugurato, il 17 marzo scorso, Nel tempo di una storia, un progetto social alla scoperta dei musei...

0 Comment / Apr 08, 2021


Francesca Lavazza: la nuova Presidente del Castello di Rivoli

Deve essere stato un momento emozionante quello vissuto da Francesca Lavazza mercoledì 31 marzo quando...

0 Comment / Apr 01, 2021

Skart Magazine intervista Giandomenico Genta

Nato a Valdagno (VI), classe 1957, Giandomenico Genta è dottore Tributarista con una laurea in Economia...

0 Comment / Mar 26, 2021


Arte Classica e Moderna
Francesca Lavazza: la nuova Presidente del Castello di Rivoli

Deve essere stato un momento emozionante quello vissuto da Francesca Lavazza mercoledì 31 marzo quando è stata nominata la nuova Presidente del Castello di Rivoli...

0 Comment / Apr 01, 2021
Alberto Savinio. Un mondo magico, metafisico, quasi surreale
Mar 20, 2021

MANOLO VALDES. Un intreccio tra realtà e illusione
Mar 16, 2021

Frida Khalo. Simbolo di emancipazione e libertà
Mar 05, 2021


Fotografia
SUSTAINING ASSEMBLY. Pratiche artistiche per la transizione ecologica al PAV di Torino

SUSTAINING ASSEMBLY. Pratiche artistiche per la transizione ecologica è il titolo della mostra che verrà inaugurata il 7 maggio 2021 al PAV - Parco d'Arte Vivente...

0 Comment / Apr 15, 2021

Nel tempo di una storia. Il progetto social alla scoperta dei musei e degli archivi d’impresa

È stato inaugurato, il 17 marzo scorso, Nel tempo di una storia, un progetto social alla scoperta dei musei e degli archivi d'impresa italiani sotto la guida del fotografo...

0 Comment / Apr 08, 2021

Giovanni Gastel. Il gentleman della fotografia di moda

"Fotografare è una necessità e non un lavoro. Rendere eterno un incontro tra due anime mi incanta e mi fa sentire parte di un tutto.”  Giovanni Gastel era un uomo...

0 Comment / Mar 23, 2021

  • Scarica il Nuovo Numero di Skart Magazine!

    skart_magazine_novembre_2020_web
  • Archivio

    • aprile 2021
    • marzo 2021
    • febbraio 2021
    • ottobre 2020
    • luglio 2020
    • maggio 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • novembre 2019
    • giugno 2019
    • aprile 2019
    • febbraio 2019
    • ottobre 2018
    • maggio 2018
    • gennaio 2018
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • marzo 2017
    • ottobre 2016
    • marzo 2016
    • aprile 2015
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
  • Le Nostre Foto

  • Find us on Facebook

  • Twitter

    Tweets by SkartMagazine
    HawaiiDrive-O.com
  • Condividi

    Share on Facebook
    Facebook
    Pin on Pinterest
    Pinterest
    Tweet about this on Twitter
    Twitter
    Share on LinkedIn
    Linkedin




Copyright @2013 Skart Magazine
Back to top
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkMaggiori informazioni