Vi siete mai chiesti il significato della parola Design? La sua traduzione italiana è Progettazione/Progetto. Un termine che racchiude in sé la nozione di futuro. E mai, come in questa epoca, la progettazione...
Vi siete mai chiesti il significato della parola Design? La sua traduzione italiana è Progettazione/Progetto. Un termine che racchiude in sé la nozione di futuro. E mai, come in questa epoca, la progettazione...
Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea e la Libreria Internazionale Luxemburg di Torino (che prende il nome dalla filosofa e rivoluzionaria Rosa Luxemburg), presentano GLASS-NOST – social...
A distanza di pochissimi mesi dall’uscita nelle sale cinematografiche del documentario Viva la vita, incentrato sull’esistenza appassionata di Frida Khalo e sul suo rapporto turbolento con il marito...
Nato a Berlino il 31 ottobre 1920 e scomparso tragicamente in un incidente stradale a Los Angeles il 23 gennaio 2004, Helmut Newton è stato un fotografo che fin dagli inizi della sua carriera non ha mai smesso...
Artista poliedrico e visivo, regista, coreografo teatrale e scenografo, Jan Fabre è considerato uno dei personaggi più innovativi e controversi nel panorama dell’arte contemporanea internazionale....
È molto probabile che in questo autunno il pubblico potrà saggiare la stessa meraviglia o lo stesso incanto che provarono artisti come Monet, Van Gogh, Degas e Toulouse-Lautrec di fronte alla freschezza,...
Alla Reggia di Venaria di Torino, presso la Citroniera delle Scuderie Juvarriane, è presente fino al 6 gennaio 2020 la grande mostra di David LaChapelle dal titolo Atti Divini . Una coinvolgente rassegna...
Giunto alla sua quinta edizione, Art Site Fest torna a invadere castelli e palazzi d’epoca attraverso gli innovativi linguaggi della contemporaneità per riscoprire il patrimonio artistico del Piemonte....
Figlio del primo fotoreporter del Corriere della Sera, Oliviero Toscani, nato a Milano nel 1942, è testimone e innovatore del suo tempo. Capace di immaginare il futuro e di indagare i linguaggi della...
Artista eclettico e abituato alle più singolari sperimentazioni, Man Ray, all’anagrafe Emmanuel Radnitzky (Filadelfia, 1890 – Parigi, 1976) fu prima di tutto un fotografo che ha rivoluzionato il genere...