Quella fra Sicilia e Arte Contemporanea non è un’associazione che salti subito in mente; invece quello siciliano è un territorio nel quale c’è fermento, talento e voglia di novità, anche nel campo dell’Arte.
Alcune iniziative in particolare, per il progetto che le sottende e la grande originalità imprenditoriale, fanno proprio pensare “Ah, però!”. La prima che vale la pena citare è senz’altro il Farm Cultural Park (www.farm-culturalpark.com): come suggerisce il nome si tratta di un Centro Culturale e Turistico Contemporaneo creato da Andrea Bartoli e sua moglie Florinda grazie al quale è stato possibile il recupero all’insegna dell’arte di una zona degradata nella parte più antica del centro storico di Favara, paese siciliano a 6 km dalla Valle dei Templi di Agrigento.
In questa particolarissima sede durante l’anno l’Arte contemporanea assume diverse forme, dalla classica mostra temporanea alla residenza d’artista, ma c’è spazio anche per altre iniziative finalizzate al coinvolgimento di addetti ai lavori e pubblico come workshop , presentazioni di libri, concorsi di Architettura.
Il Parco Fiumara d’Arte (www.ateliersulmare.com) si snoda invece lungo la fiumara di Tusa, nella provincia di Messina, ed è una vera e propria oasi dedicata all’Arte Contemporanea che accoglie i visitatori più curiosi con nove grandi sculture di “arte pubblica” visitabili anche con tour organizzati e guide.
Antonio Presti, presidente della Fondazione Fiumara d’Arte ha realizzato a Castel di Tusa il Museo-Albergo Atelier sul Mare, dove l’arte si può vivere e non soltanto ammirare, uno spazio con stanze disegnate e realizzate da grandi artisti e da nomi noti del panorama culturale internazionale.
Molto attive sul territorio sono anche le Fondazioni come la Brodbeck di Catania (www.fondazionebrodbeck.it) che nei capannoni dell’ex fabbrica di liquirizia sede della Fondazione ospitano le opere della collezione del Presidente Paolo Brodbeck i cui autori sono importanti artisti del panorama internazionale come Tony Cragg, Luciano Fabro, Günther Förg, Alessandro Gagliardo e Maria Hélène Bertino, Alberto Garutti, Marco Gastini, Luigi Ghirri e tanti altri.
A Palermo da non perdere le gallerie d’arte contemporanea Bianca (www.galleriabianca.com) e Francesco Pantaleone (www.fpac.it) che ha già ospitato artisti come Marco Cingolani.
Asia Campana
Tags: Atelier sul Mare Farm Cultural Park Parco Fiumara d'Arte Sicilia Viaggi e Turismo

Lascia un commento