Dal 24 maggio al 2 giugno torna alla Fabbrica del Vapore il Milano Manga Festival che si aprirà col Milano Matsuri 2014, una grande festa di celebrazione del cibo giapponese organizzata dall’Associazione Italiana Ristoratori Giapponesi.
Il 24 e 25 maggio si rievocheranno le antiche e suggestive tradizioni dei Matsuri giapponesi, con la possibilità di gustare e apprezzare le tipiche ricette dello street food del Sol Levante, selezionate appositamente per andare incontro al tema del festival Manga & Cibo.
Parallelamente, durante Milano Matsuri si svolgeranno showcooking e workshop di approfondimento, sempre curati da AIRG oltre che spettacoli tipici di cultura giapponese. Durante tutta la durata del Milano Manga Festival un ristorante di cucina giapponese offrirà la possibilità di gustare le specialità spesso protagoniste dei manga. Un bel modo di unire realtà e fantasia.
LA MOSTRA DEL FESTIVAL – I GOURMET MANGA
Il percorso della mostra è organizzato in cinque corner tematici: una prima introduzione generale che illustra lo sviluppo di questo genere artistico con un focus sul “Sushi”.
Lo “Ekiben”, ovvero il tipico Bento (il pranzo al sacco), che si trova nella stazioni. Seguendo le avventure di Daisuke, il protagonista del manga “Ekiben Hitori Tabi”, i visitatori potranno scoprire le specialità di questo tipico piatto in un viaggio immaginario attraverso tutto il Giappone.
Le “ricette giapponesi” saranno invece le protagoniste del corner dedicato all’opera “Cooking Papa”. Si potrà assistere alla loro presentazione da parte degli chef e chi ha voglia di passare dalla teoria alla pratica potrà portare a casa le ricette e provare a farle a casa. A testimonianza di quanto il calcio in tutte le sue forme sia amato, torna a grande richiesta un focus speciale su Holly & Benji, il cui autore è già stato ospite della prima edizione del Milano Manga Festival.
Tags: Enogastronomia Festival Giappone Manga

Lascia un commento