Sabato 7 e domenica 8 giugno 2014 l’Associazione Culturale ACCA di Torino – formata dagli artisti Claudio Cravero, Carlo Gloria, Jins/Paolo Gillone, Ernesto Morales, Cristiano Piccinelli e Walter Visentin – organizza la 1a edizione di AccaAtelier: due giorni nei quali gli artisti apriranno i propri studi al pubblico.
Una vera e propria festa dell’arte pensata per avvicinare artisti e pubblico permettendo a quest’ultimo di entrare negli studi per vedere da vicino l’ambiente creativo e confrontarsi con gli artisti e le loro opere.
ACCA fa parte di un circuito internazionale che organizza percorsi simili in diverse città europee e non.
A Torino verranno ospitati Ouvertures d’Ateliers d’Artistes di Marsiglia (Francia); AberturaAtelies de Artistas di Lisbona (Portogallo); EstudioAbierto di Buenos Aires (Argentina) e BLO-studios di Berlino (Germania).
Il programma prevede anche una giornata di “anticipazione”, venerdì 6 giugno alle ore 15 a Palazzo Chiablese, con l’incontro Piano arte contemporanea/Circuito studi d’artista a cura del MIBACT (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo) in cui esponenti nazionali e internazionali ospitati da ACCA racconteranno le esperienze nelle loro città.
L’apertura degli studi d’artista si terrà sabato 7 e domenica 8 giugno dalle ore 11 alle 20.
Ad affiancare la manifestazione, ci saranno AccaSatellitie AccaTour con un ricco calendario di appuntamenti: l’apertura di studi fuori dal centro città, tour in bicicletta nel circuito degli atelier aperti e altre iniziative nate intorno a questo evento.

Lascia un commento