L’estate con le sue notti brevi e chiare è il periodo perfetto per andare alla scoperta di Umeå, in Svezia, che quest’anno è la capitale europea della cultura.
Questa bella città si trova su un’insenatura del Golfo di Botnia, 650 km a nord di Stoccolma e 400 km a sud del Circolo Polare Artico. Di sicuro qui non si rischia di avere troppo caldo!
Per quest’anno in particolare sono numerosi i festival, gli eventi e i progetti che si susseguiranno per il piacere ed il divedrtimento di cittadini e turisti.
Tra gli eventi più interessanti segnaliamo la rappresentazione all’aperto dell’Elektra di Richard Strauss, diretta e messa in scena dalla catalana Fura dels Baus (16-23/8), A Choral Midsummer Light’s Dream, festival coristico internazionale (17-21/6), UxU nuovo festival musicale realizzato col metodo del crowdfunding (18-19/7), La musica folk occupa la città, una settimana dedicata alla musica folk e canzoni tradizionali in giro per la città (4-10/8) e Festival del Nuovo Circo con i migliori e più incredibili artisti contemporanei di circo e di strada (29/8-7/9).
Da non perdere a Umeå nel 2014
Museo del Västerbotten: Questo interessante museo comprende una parte conesposizioni dedicate alla storia della cultura dei sami e della regione e una parte all’aperto con edifici provenienti da tutta la regione, compreso le abitazioni sami, dove si svolgono attività culturali durante i mesi estivi. Da quest’anno il museo ospita anche il nuovissimo centro Sune Jonsson per fotografia documentaria.
Bildmuseet -Museo dell’Immagine: Gli amanti dell’arte contemporanea e della fotografia non possono perdersi questo museo con 7 piani di arte contemporanea, fotografia, architettura e design, inaugurato nel 2012, che fa parte dell’Art Campus dell’Università di Umeå.
Il parco delle sculture Umedalen con la Galleria Andersson/Sandström:Il pluripremiato parco delle sculture, appena fuori dal centro di Umeå, comprende una quarantina di opere realizzate da importanti artisti svedesi e internazionali come Jaume Plensa e Louise Bourgeois. È aperto tutto l’anno a ingresso gratuito. La galleria ospita esposizioni di artisti contemporanei, sia nomi noti che emergenti.
L’arcipelago di Umeå: Escursioni in giornata alle meravigliose isole Holmön e Norrbyskär:camminate nella natura, visite ai musei locali, noleggio bici e kayak, safari allefoche o semplicemente relax in riva al mare. Dal 25 al 27 luglio il Visfestival, uno dei festival della canzone tradizionale più ricchi della Scandinavia, si svolge a Holmön .
Guitars – The Museum:Questo nuovissimo museo hauna delle più belle collezioni vintage private al mondo con oltre 500 pezzi tra chitarre e bassi elettrici (collezionate nell’arco di 40 anni dai fratelli Samuel e Michael Åhden, originari di Umeå). Inoltre contiene lo spazio live Scharinska, un negozio di musica, uno studio di registrazione, uno studio fotografico e un ristorante.
La cultura sami :Un’escursione a piedi attraverso la foresta nei dintorni di Umeåinsieme alla guida sami Jesper fino alla sua tipica teipee “kåta” dove, seduti attorno al fuoco assaporando un pranzo a base di renna, racconta la vita dei sami nel passato e nel presente.
Olofsfors Bruk :Fondata nel 1762è una delle vecchie ferriere più autentiche e meglio conservate del Paese – solo pochi luoghi in Svezia possono vantare un ambiente così intatto. Fonderia, fucine, palazzo nobiliare e abitazioni sono aperti tutto l’anno per visite guidate. Nei mesi estivi la struttura è aperta tutti i giorni e ospita le botteghe di diversi artisti e artigiani, un ristorante, caffè e negozio. Olofsfors si trova a sud di Umeå lungo E4.
Rafting sul fiume Vindelälven:Il fiume Vindelälven è uno deipochi fiumi con alveo naturale rimasti in Svezia e in Europa. Si trova a 55 km a nordovest di Umeå ed è perfetto per le avventure fluviali come rafting e riverboard in una delle migliori rapide in Europa, o anche per una passeggiata rilassante intorno al fiume e per una visita al Naturcentrum.
Gastronomia locale:Ben otto ristoranti a Umeå sono statiinseriti nell’importante guida gastronomica White Guide: Angelini, Bistro Le Garage, Invito, Rex, Socialize, Köksbaren, Kvarkenfisk e TeaterCaféet. Appena aperto: Gotthards krog nel nuovo storico hotel Stora hotellet. La maggior parte dei ristoranti della città usano materie prime locali come renna, alce, salmerino artico, caviale di coregone, mirtilli rossi, cantarelle e bacche artiche e il formaggio Västerbottenost tipico di questa zona.
Shopping:Umeå è la città dello shopping più trendy della Svezia settentrionale! Design,moda e artigianato – la città ospita molti designer e artigiani conosciuti e alcuni dei nomi più grandi della moda svedesi sono originari di qui, come Jonny Johansson di Acne, Helena Hörstedt, Sandra Backlund e Noir&Blanc. Negozi da non perdere: Kii – moda, Designbutikenn design, Bravo – prodotti da 15 designer locali , Handelsgården – artigianato e food locale , Hemslöjden –artigianato locale, La-Di-Da –oggetti per la casa di materiale riciclati e fair trade, Carizma –moda , Tiger of Sweden – moda e Duå gourmetshop – food. Da non dimenticare alla fine il negozio di dischi più antico della Svezia, Burmans Musik, che si trova proprio a Umeå,
Come si arriva a Umeå: Ci sono 12 voli al giorno da Stoccolma con la SAS, la compagnialow cost Norwegian e Malmö Aviation (quest’ultima con partenze dal piccolo city airport di Bromma). Il volo da Stoccolma dura un’ora mentre in auto occorrono 7 ore. Per raggiungere Stoccolma dall’Italia ci sono voli non stop con la SAS da Milano, Roma e Bologna e da diverse città via Copenaghen, con Norwegian non stop da Roma tre volte alla settimana e con Ryanair ogni giorno da Milano (Bergamo) e da Roma (Ciampino) tre volte alla settimana.

Lascia un commento