Dal 19 giugno al 14 settembre 2014 al Triennale Design Museum di Milano “No Name design“, mostra a cura di Franco Clivio e Hans Hansen che presenta una selezione di circa 1.000 oggetti, classificati per funzione, tipologia, materiale o per associazioni formali.
Da diversi decenni, Franco Clivio ricerca e colleziona oggetti di uso comune solitamente considerati banali ma che racchiudono qualità tecniche ed estetiche straordinarie. Da osservatore perspicace e curioso, Clivio mette in evidenzia l’ingegnosità e l’intelligenza di questi utensili dal design spesso anonimo.
Vero e proprio “cabinet de curiosités”, la mostra è un omaggio a oggetti a priori insignificanti che però hanno modificato e migliorato la qualità della nostra vita.
Franco Clivio è designer, ha studiato alla Hochschule für Gestaltung di Ulm e ha insegnato presso la Zürcher Hochschule der Künste di Zurigo.
Inaugurato nel 2007, Triennale Design Museum è il primo museo del design italiano e ne rappresenta la molteplicità di espressioni. È un museo dinamico, che si rinnova continuamente e offre al visitatore sguardi, punti di vista e percorsi inediti e diversificati. Un museo non solo scientifico e rigoroso ma anche emozionale e coinvolgente.
Triennale Design Museum ogni anno mette in scena il design italiano attraverso un sistema di rappresentazioni che ogni anno cambiano tematiche, ordinamenti scientifici e allestimenti. Attraverso la sua innovativa formula, il museo cerca di rispondere alla domanda Che Cosa è il Design Italiano
Tags: Mostra Oggetti di Design Triennale Design Museum

Lascia un commento