Dal 21 al 23 settembre Torino diventa Capitale della risorsa idrica più preziosa ed insostituibile e lo fa attraverso il Festival dell’Acqua, il più importante...

Dal 21 al 23 settembre Torino diventa Capitale della risorsa idrica più preziosa ed insostituibile e lo fa attraverso il Festival dell’Acqua, il più importante...
Un centro culturale dinamico, sensibile ai linguaggi attuali e in dialogo con lo storico museo, un luogo adibito a mostre inedite e creazioni site-specific, uno spazio...
Le opere contemporanee a tema animale, che compongono la nuova mostra dei Musei Reali di Torino, hanno subito attirato l’attenzione di un folto pubblico. E non c’è...
Torino si conferma una città particolarmente sensibile, vivace e attiva nell’ambito delle arti visive, e a convalidare questa spiccata vocazione interviene la recente...
In un'importante retrospettiva che verrà inaugurata il 28 ottobre e visitabile fino al 27 febbraio 2022, la Fondazione Prada celebra la grande produzione artistica...
“Il lavoro dell’artista consiste in un gesto che ha l’obiettivo di mostrare alle persone qual è il loro potenziale. Non si tratta di creare un oggetto o un’immagine;...
Nonostante la giovane età, Thomas De Falco può annoverare nel proprio curriculum importanti riconoscimenti tra cui il primo premio all’Award Young Artist, ricevuto...
Un centro culturale dinamico, sensibile ai linguaggi attuali e in dialogo con lo storico museo, un luogo adibito a mostre inedite e creazioni site-specific, uno spazio...
Siciliana, nata a Trapani il 9 ottobre del 1924, trasferitasi presto a Roma con il marito Sanfilippo, Carla Accardi è l’unica donna del Gruppo Forma 1, fondato...
Nel complesso monumentale di San Francesco a Cuneo, il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea e la Fondazione CRC presentano la mostra “E luce fu” (prorogata...
Vi siete mai chiesti il significato della parola Design? La sua traduzione italiana è Progettazione/Progetto. Un termine che racchiude in sé la nozione di futuro....
Torino si conferma una città particolarmente sensibile, vivace e attiva nell’ambito delle arti visive, e a convalidare questa spiccata vocazione interviene la recente...
Sono 90 le fotografie originali di altrettante artiste fotografe presenti nelle sale della Fondazione Luciana Matalon di Milano dall’8 ottobre al 28 novembre 2021...
Ci attende a Torino una ricca settimana dedicata alla fotografia e all’immagine: ritorna il tanto atteso appuntamento con The Phair, la fiera internazionale incentrata...
Addentrarsi in una collezione d’arte ha sempre la sua buona dose di fascino, se poi si tratta di quella visibile all’Art Forum Würth di Capena, in provincia...
Il 2021 sarà di certo dedicato alla figura di Dante Alighieri, considerate le numerose celebrazioni nazionali per i 700 anni dalla sua morte. Così Skart Magazine...
Anniversario d’argento: il 12 dicembre nella Lapponia Svedese apre per la 25esima volta l'Icehotel Quello che 25 anni fa veniva per lo più ridicolizzato e considerato...
Zurigo è Arte pubblica, tanti musei e gallerie d'arte, un’attenzione unica al design ed alle nuove tendenze che si materializza in un quartiere all’avanguardia....
Arte pubblica come più non si potrebbe, le “Stazioni dell’Arte” della Metropolitana di Napoli non sono solo utili infrastrutture ma veri e propri “mini-musei"...
Quella fra Sicilia e Arte Contemporanea non è un’associazione che salti subito in mente; invece quello siciliano è un territorio nel quale c’è fermento, talento...